Premio Césars

Premi Césars 2025, stracandidato Emilia Pèrez

Seguici anche su:
Pin Share

Annunciate le candidature ai Premi Césars 2025, i più prestigiosi riconoscimenti al cinema di produzione francese e francofona assegnati ogni anno come da tradizione dalla Academie des Césars. Pieno di nomination (ben 14) per Il Conte di Montecristo con Pierre Niney.

Segue con 13 menzioni L’amore folle con Adéle Exarchopoulos, mentre “scende” a 12 candidature Emilia Pèrez di Jacques Audiard; per il film già nominato agli Oscar, candidate nella stessa categorie Karla Sofìa Gascòn e Zoe Saldana. I vincitori dei 50° Césars verranno annunciati nel corso di una cerimonia che si terrà a Parigi il prossimo venerdì 28 febbraio.

Di seguito la lista dei candidati ai premi massimi del cinema francese:

Miglior film
Il conte di Montecristo
Emilia Pérez
L’orchestra stonata
La storia di Souleymane
L’uomo nel bosco


Miglior regia
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte – Il conte di Montecristo
Alain Guiraudie – L’uomo nel bosco
Gilles Lellouche – L’amore folle
Boris Lojkine – La storia di Souleymane


Miglior attore
François Civil – L’amore folle
Benjamin Lavernhe – L’orchestra stonata
Karim Leklou – Le roman de Jim
Pierre Niney – Il conte di Montecristo
Tahar Rahim – Monsieur Aznavour


Miglior attrice
Adèle Exarchopoulos – L’amore folle
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Hafsia Herzi – Borgo
Zoe Saldana – Emilia Pérez
Hélène Vincent – Sotto le foglie

Miglior attore non protagonista
David Ayala – L’uomo nel bosco
Bastien Bouillon – Il conte di Montecristo
Alain Chabat – L’amore folle
Jacques Develay – L’uomo nel bosco
Laurent Lafitte – Il conte di Montecristo


Miglior attrice non protagonista
Élodie Bouchez – L’amore folle
Anaïs Demoustier – Il conte di Montecristo
Catherine Frot – L’uomo nel bosco
Nina Meurisse – La storia di Souleymane
Sarah Suco – L’orchestra stonata


Miglior rivelazione maschile
Abou Sangaré – La storia di Souleymane
Adam Bessa – Les Fantômes
Malik Frikah – L’amore folle
Félix Kysyl – L’uomo nel bosco
Pierre Lottin – L’orchestra stonata


Miglior rivelazione femminile
Maïwène Barthelemy – Holy Cow
Malou Khebizi – Diamant brut

Miglior sceneggiatura non originale
Il conte di Montecristo
Il dono più prezioso
Emilia Pérez


Miglior colonna sonora
L’amore folle
Il conte di Montecristo
Il dono più prezioso
Emilia Pérez
Holy Cow


Miglior suono
L’amore folle
Il conte di Montecristo
Emilia Pérez
L’orchestra stonata
La storia di Souleymane


Miglior fotografia
L’amore folle
Il conte di Montecristo
Emilia Pérez
La storia di Souleymane
L’uomo nel bosco


Miglior montaggio
L’amore folle
Il conte di Montecristo
Emilia Pérez
L’orchestra stonata
La storia di Souleymane


Miglior opera prima
Diamant brut
Les Fantômes
Holy Cow
Le royaume
Un p’tit truc en plus


Miglior film d’animazione
Il dono più prezioso
Flow – Un mondo da salvare
Sauvages


Miglior documentario
La belle de Gaza
Bye bye Tibériade
Dahomey
Ernest Cole, photographe
La ferme des Bertrand
Madame Hoffmann


Miglior film straniero
Anora
The Apprentice – Alle origini di Trump
Il seme del fico sacro
The Substance
La zona d’interesse


Miglior sceneggiatura originale
Borgo
Holy Cow
L’orchestra stonata
La storia di Souleymane
L’uomo nel bosco

Migliori costumi
L’amore folle
Il conte di Montecristo
Emilia Pérez
Monsieur Aznavour
Sarah Bernhardt, la divine


Miglior scenografia
L’amore folle
Il conte di Montecristo
Emilia Pérez
Monsieur Aznavour
Sarah Bernhardt, la divine


Migliori effetti visivi
The Beast
Il conte di Montecristo
Emilia Pérez
Monsieur Aznavour


Miglior cortometraggio d’animazione
Beurk!
Gigi
Papillon

Miglior cortometraggio di documentario
Le fiancées du sud
Petit Spartacus
Un coeur perdu et autres reves de Beyrouth


Miglior cortometraggio di finzione
Boucan
Ce qui appartient a César
L’homme qui ne sa taisait pas
Queen size

Fonte: Cinematografo


Pubblicato

in

da